Visualizzazione post con etichetta Alice Giani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alice Giani. Mostra tutti i post

26 gennaio 2012

IMA





l'abbandono dell'orizzontalità presuppone la trasformazione degli spazi museali e della bibliotaca in una continua e progessiva salita verso terrazze panoramiche libere.



Alice Giani

12 gennaio 2012


da un unico blocco, la scomposizione in più piccoli moduli ognuno con la propria vista e autonomia.



Alice Giani

15 dicembre 2011

1 dicembre 2011

NARKOMFIN


"Lo smarrimento è grande, la confusione evidente, il malessere e il pericolo incontestabili: ce n'è abbastanza perchè intervenga una volontà di sintesi che, procedendo ad un esame della situazione, ne prenda in pugno i fattori e plasmi, per nostro conforto e come guida ai nostri prossimi atti, delle costruzioni viventi, degli organismi biologici in cemento"

Le Corbusier, Maniera di pensare l'urbanistica

Alice Giani

17 novembre 2011


un grande complesso, due diverse distribuzioni.
una grande corte frammentata e costruita.
le differenze grandi e piccole fra le facciate.
tutto in un unico grande isolato.


Alice Giani

2 novembre 2011

L'origine....poi c'è da immaginare




Immaginate che stiate mettendo via un disegno fatto da voi un po' di tempo fa.
Improvvisamente le due lunghe linee bianche diventano due edifici, poi si trasformano in due lunghe rampe di scale, la terza linea (che va da sinistra a destra) il muro di separazione tra gli appartamenti.
immaginate tutto ciò e il progetto è per metà fatto!



Alice Giani