Visualizzazione post con etichetta consegna_2. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta consegna_2. Mostra tutti i post

10 novembre 2011

Isolato del quadrilatero romano



L'isolato che ho preso in considerazione si trova nella zona del Quadrilatero Romano nell'area vicino a Porta Palazzo ed è compreso tra Via Bonelli, Via Bellezia,  Via Santa Chiara e Via Sant'Agostino. Ho scelto di rappresentare la distribuzione di elementi quali le accessibilità, i vani scala, le corti, il terrazzo e le destinazioni d'uso utilizzando una legenda e diversi colori. Sono riuscita ad entrare in un cortile che mi ha aiutato a comprendere come ci si può muovere all'interno di questo complesso di edifici residenziali, commerciali e anche pubblici.
In questo isolato si nota la trasformazione edilizia e infatti si possono notare due blocchi ben distinti  uno per la parte vecchia e l'altro per la parte nuova che presenta un edificio su quattro blocchi a terrazze realizzato tra il 1978 e il 1984 da Gabetti e Isola. Sono riscita anche ad entrare in un'abitazione e vedere un monolocale al terzo piano.

Cristina Cassavia

rete di corti

Le unità abitative condizionano la nostra vita sociale,sia quella privata che quella pubblica.Esse possono essere rappresentate dai due tipi di corti che troviamo in questo isolato:corti pubbliche,abbellite,molto verdi,con panchine e vetrine ben curate, e corti private,più anguste e scarne,ma maggiormente intime.Queste due tipologie sono diverse eppure simili,appartenenti ad un'unità.                                                                  Carlotta Platano