
- Gerarchica ,nel quale vengono poste delle priorità, con un ordine preciso. Un esempio è quello delle città-giardino nate alla fine del XIX secolo, oppure la distribuzione delle risorse in generale. Solitamente questa distribuzione è votata a ottimizzare il rendimento o minimizzare i danni.
- Casuale, slegato da vincoli, come ad esempio il Big Bang.
-"Consequenziale", non derivata da un concetto di partenza. Un esempio è la distribuzione morfologica del pianeta, la disposizione di montagne e mari dovuta dai moti delle placche, oppure la distribuzione della popolazione tra città e campagna.
Davide Conte.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.