''L'architettura è il gioco sapiente, rigoroso e magnifico dei volumi sotto la luce''
citazione di Le Corbusier
Ma come fa la luce a filtrare ed illuminare tutte le camere in un lotto gotico lungo e stretto? La difficoltà è quella di cercare di illuminare gli ambienti interni. Nel mio progetto ho ideato due unità indipendenti (tra loro simmetriche-ribaltate) che sono correlate tra loro solo dall'ingresso principale sul lato stradale e dall'area biciclette,illuminato da un pozzo di luce. Creando nello spazio centrale un vuoto a tre gradoni e giocando con i volumi, i balconi, le doppie altezze e le terrazze sono riuscita ad illuminare ogni stanza tenendo sempre in considerazione i vincoli imposti. Nel modellino ho fatto in modo tale da permettere all'osservatore di individuare subito la distribuzione delle stanze e degli spazi interni attraverso l’uso del colore. Cristina Cassavia
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.