L'solato come misura della ricomposizione urbana.
Fin dalle origini ha prevalso la tendenza all'edificazione lungo i margini stadali sia delle singole costruzioni su particelle di propietà come nella città gotica mercantile sia a partire dal XV secolo,di complessi edilizi più ampi che tendevano ad assumere un preciso rapporto con la maglia urbana,fino a coincidere con la dimensione stessa dell'isolato.
Salvatore Garretto
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.